Forums Pedalando

Gomme slick su MTB


chiodo » 16 anni fa
Ciao a tutti,
visto che ho appena preso una MTB ed un’altra bici al momento proprio non è prevista, stavo pensando di farmi un secondo set di ruote ed equipaggiarle con gomme slick per usare la MTB anche su strada (spendendo ovviamente il minimo indispensabile). Ho cercato tanto su internet ma non sono proprio riuscito a capire quale sia la strada migliore da percorrere.
La MTB monta i dischi quindi il secondo set di ruote dovrebbe essere da 28 con un mozzo predisposto per i dischi. Da quello che ho visto le ruote per BDC di serie non montano mai mozzi di questo tipo mentre quelle da MTB non sono mai da 28. Le ruote che sembrano fare al caso mio sono catalogate per “trekking bike” (28 con mozzo per disco) ma non conoscendo bene le misure non capisco se poi su queste ruote sia possibile montare copertoni da BDC. Altra alternativa potrebbe essere quella di prendere i singoli pezzi ed allestirle (dopo essere impazzito per capire quali pezzi prendere) ma non sono in grado e non saprei a chi rivolgermi.
Insomma, la confusione è tanta ….. mi potete aiutare a fare un po’ di chiarezza magari dicendomi come avete risolto voi?

Ciao e grazie,

Daniele

ZZ » 16 anni fa
Perché ti vuoi complicare la vita e montare ruote da 28 pollici? E se poi per sfortuna rompi qualcosa delle altre ruote e vuoi montarci sul secondo treno le coperture grasse come fai?
Il mio consiglio è di prenderti una coppia di ruote anche usate già  con i dischi (o predisposti per) ci metti un pacco pignoni nuovo e zac il gioco è fatto....tanto anche con le ruote da 28 non avrai mai le prestazioni di una bdc e inoltre rischi di sconvolgere un pò troppo la geometria della mtb....

ps chi ti scrive, quando non poteva permettersi una bdc, ha fatto la maratona delle dolomiti su strada con la mtb con copertoni da 1 pollice ruote da 26 of course e forca rigida davanti....unica cosa avevo il 46 davanti (10 anni fa l'xtr lo facevano così...)

robyrider » 16 anni fa
Da Decathlon puoi ordinare un set di ruote da corsa da 28 pollici predisposto per disco e v-brake.
Costo 100 €.
Io le ho ed in pianura riesco a portare una media superiore di 5 o 6 km/ora .
Ovviamente nulla a che vedere con una bdc.
ciao
r

Big Tony » 16 anni fa


Ciao a tutti,
visto che ho appena preso una MTB ed un’altra bici al momento proprio non è prevista, stavo pensando di farmi un secondo set di ruote ed equipaggiarle con gomme slick per usare la MTB anche su strada (spendendo ovviamente il minimo indispensabile). Ho cercato tanto su internet ma non sono proprio riuscito a capire quale sia la strada migliore da percorrere.
La MTB monta i dischi quindi il secondo set di ruote dovrebbe essere da 28 con un mozzo predisposto per i dischi. Da quello che ho visto le ruote per BDC di serie non montano mai mozzi di questo tipo mentre quelle da MTB non sono mai da 28. Le ruote che sembrano fare al caso mio sono catalogate per “trekking bike” (28 con mozzo per disco) ma non conoscendo bene le misure non capisco se poi su queste ruote sia possibile montare copertoni da BDC. Altra alternativa potrebbe essere quella di prendere i singoli pezzi ed allestirle (dopo essere impazzito per capire quali pezzi prendere) ma non sono in grado e non saprei a chi rivolgermi.
Insomma, la confusione è tanta ….. mi potete aiutare a fare un po’ di chiarezza magari dicendomi come avete risolto voi?

Ciao e grazie,

Daniele

chiodo

ciao daniele,ci siamo conosciuti nel giro del tuo anzi vostro esordio a campagnano.Io ho la stessa tua bici e anche io prima o poi mi devo decidere di allestire 2 ruote slikkate.La spesa totale da deca sta intorno a 230/240 € pero' non vorrei dire un'eresia ma su quella (nostra ) bici non puoi montare ruote da 28,non c'entrano in altezza,toccano il proteggi forcella,L'archetto insomma,le ruote da 28 se non sbaglio si possono montare solo sulla rockrider xc9 (mi sembra che si chiami cosi').Poi,secondo me,converrebbe cmq metterle da 26,perche' giustamente come dice nicola se hai un problema su una ruota puoi attingere dalle altre,non solo,un domani per esempio,siccome io per strada non vado molto spesso,dicevo un domani alle ruote + usurate ci metto i copertoni da strada e quelle + nuove i copertoni grassi e avere le gomme da mtb + affidabili,+ nuove .Tanto in strada ripeto, ci vado pochissimo.
un saluto
antonio.....

ZZ » 16 anni fa


Da Decathlon puoi ordinare un set di ruote da corsa da 28 pollici predisposto per disco e v-brake.
Costo 100 €.
Io le ho ed in pianura riesco a portare una media superiore di 5 o 6 km/ora .
Ovviamente nulla a che vedere con una bdc.
ciao
r

robyrider

come dice giustamente tony...dipende anche dal telaio che hai.....non è detto che ci stia la ruota da 28....e in ogni caso per posizione, rapporti, manubrio etc.....la bdc è ben altra cosa....se devi spendere più di 100 euro aspetta un pò e oggi come oggi con anche 500 euro ti fai una bella bdc usata per iniziare ed è un altra vita....

postino » 16 anni fa
Ottimo, come al solito, il consiglio di Nicola.
Molto più comodo, pratico ed economico, "slickccare" le ruote da MTB. Si trovano a prezzi abbordabilissimi anche usate, un bel "Tom slick" da 1 pollice, ed il gioco è fatto!

ZZ » 16 anni fa


Ottimo, come al solito, il consiglio di Nicola.
Molto più comodo, pratico ed economico, "slickccare" le ruote da MTB. Si trovano a prezzi abbordabilissimi anche usate, un bel "Tom slick" da 1 pollice, ed il gioco è fatto!

postino


Grazie Paolo....sono d'accordo con te sulla dimensione in pollici delle gomme...altrimenti si perde gran parte dei benefici mettendo gomme da 1,5 o 1,4...unica avvertenza per quelle da 1 c'è da spendere una decina di euro per le camere d'aria dedicate...
Oltre alle Ritchey Tom Slick spendendo un pochino di più ci sono le Continental o le Schwalbe...anche se forse un pò più difficili da trovare ma io le ho avute un pò tutte e queste ultime sono uno scalino sopra secondo me.

Big Tony » 16 anni fa



Da Decathlon puoi ordinare un set di ruote da corsa da 28 pollici predisposto per disco e v-brake.
Costo 100 €.
Io le ho ed in pianura riesco a portare una media superiore di 5 o 6 km/ora .
Ovviamente nulla a che vedere con una bdc.
ciao
r

robyrider

come dice giustamente tony...dipende anche dal telaio che hai.....non è detto che ci stia la ruota da 28....e in ogni caso per posizione, rapporti, manubrio etc.....la bdc è ben altra cosa....se devi spendere più di 100 euro aspetta un pò e oggi come oggi con anche 500 euro ti fai una bella bdc usata per iniziare ed è un altra vita....

nicola71

Nicola.....a parte che da 100 a 500 € (se quel poco di matematica che mi e' rimasto non m'inganna) ci sono 400 EURI......ssscccusa s'è poco come diceva abbatantuomo......ma un'altra bici in cantina......je' lo dici tu al tigre a casa????......eheheheh
p.s.
Ma per la grandezza del copertone non si deve considerare anche l'altezza e ahime' sopratutto il peso.....io per esempio che so' big forse da 1.4 sarebbe meglio o no?da 1.0 te la schioppo.... 11

chiodo » 16 anni fa
Grazie a tutti per i consigli e che ruote da 26 siano!!!

Con le idee più chiare mi rimane solo da capire una cosa, vanno bene proprio tutti i cerchi per MTB da 26? Ho visto qualcosa di carino su ebay (tipo Mavic crossride) ma leggendo le specifiche sul sito della casa ho letto che consigliano di montare gomme da 1,5 in su. Sul sito di decathlon invece non ho sono riuscito a trovare le specifiche dei cerchi da 100 euro. Devo cercare qualcosa con uno spessore particolare o me ne posso infischiare dei consigli delle case?

Ciao e grazie,

Daniele

ZZ » 16 anni fa




Da Decathlon puoi ordinare un set di ruote da corsa da 28 pollici predisposto per disco e v-brake.
Costo 100 €.
Io le ho ed in pianura riesco a portare una media superiore di 5 o 6 km/ora .
Ovviamente nulla a che vedere con una bdc.
ciao
r

robyrider

come dice giustamente tony...dipende anche dal telaio che hai.....non è detto che ci stia la ruota da 28....e in ogni caso per posizione, rapporti, manubrio etc.....la bdc è ben altra cosa....se devi spendere più di 100 euro aspetta un pò e oggi come oggi con anche 500 euro ti fai una bella bdc usata per iniziare ed è un altra vita....

nicola71

Nicola.....a parte che da 100 a 500 € (se quel poco di matematica che mi e' rimasto non m'inganna) ci sono 400 EURI......ssscccusa s'è poco come diceva abbatantuomo......ma un'altra bici in cantina......je' lo dici tu al tigre a casa????......eheheheh
p.s.
Ma per la grandezza del copertone non si deve considerare anche l'altezza e ahime' sopratutto il peso.....io per esempio che so' big forse da 1.4 sarebbe meglio o no?da 1.0 te la schioppo.... 11

Big Tony


Riguardo i 400 euro di differenza....possono essere tanti o pochi...dipende dalla tasca e da quello che ci vuoi fare....certo che se mediti di uscire 2 volte l'anno slikkato allora non vale la pena di investire soldi in un altra bike....se però vuoi allenarti in modo specifico su strada allora secondo me il gioco vale la candela.
Per quanto riguarda l'altra bici in cantina.....beh....non so come sei messo tu con la tigre ma non è che di solito le nostre signore si risparmiano quanto ad ammeniccoli di vestiario e quant'altro quindi....
I copertoni da 1" vanno bene anche per te....vai tranquillo.

Moderatore: fabioman, gerpas