Forums Pedalando

Come pulire correttamente la forcella


Stino76 » 15 anni fa
Dato che le operazioni piu' semplici a volte sono quelle piu' trascurate e male eseguite, vi chiedo quali sono le giuste fasi per avere una forcella sempre come nuova...
grazie.

Crix » 15 anni fa
Una pulita con la pezzetta degli occhiali e il vetril!!!

Ma quando hai finito di correre prendi il tubo dell'acqua e dagli na lavata e via!

Stino76 » 15 anni fa


Una pulita con la pezzetta degli occhiali e il vetril!!!

Ma quando hai finito di correre prendi il tubo dell'acqua e dagli na lavata e via!

Crix
Sicuro? Niente olio sugli steli una volta pulita o roba del genere?

Pininfarina » 15 anni fa
lavala come lavi la bici, mai saponi aggressivi ma certificati per la bici o per non corrodere le guarnizioni poi passi un panno sui steli li asciughi,poii,non mai oli lubrificanti spry...ma solo un velo di grasso spry al silicone, o come usa lampo una punta di polpastrello di olio per motore...

Torpado » 15 anni fa
Io per lavare la bici non uso mai saponi ma solo acqua, non con l'idrogetto ma col normalissimo tubo dell'acqua o con solo una spugna, poi stracci per asciugare.

Per quanto riguarda la forcella sono d'accordo con quanto elencato da Pinin ma io uso mettere una spruzzatina di olio al teflon prima di ogni uscita sugli steli poco più sopra delle guarnizioni, un paio di pompatine sulla forca col peso del corpo e poi elimino l'eccesso. Ovviamente prima dell'olio una pulitina con uno straccetto.

PIRATA » 15 anni fa
E che ci vuole tanto a capirlo, io da quando vado in mtb che pulisco cosi: straccio e olio, mai un problema.

Ciao

Moderatore: fabioman, gerpas