Forums Pedalando

Pneumatici. Quali?


hotmistral » 15 anni fa
...sulle gomme c'è stampigliato Tubeless...ci metti ..un lattice qualsiasi e basta...ovvio con cerchio Tubeless o con kit....
es. io ho i Gato XC 2.1 invernali pesano 640gr.... meno di UST...

Centurione » 15 anni fa
fidati dello ZIO, confermato anche dall'esperienze di mm883 e se proprio hai bisogno di una ulteriore scrivi un MP al Postino... così sarai blindato.

anche io ho montato su cerchi tubeless copertoni STD latticizzati, la pressione la tengono alla grande! Io sono andato, per per una mera immediata disponibilità  su maxxis e devo dire ottimo grip.

fidati!

ciao

ruotalibera » 15 anni fa


Se non vuoi aspettare e se vuoi pagarli un prezzo decente gli schwalbe li trovi online...se ne prendi più di uno ammortizzi pure le spese di spedizione...eccoti alcuni siti tra i più affidabili

->Link Sito<-
->Link Sito<-
->Link Sito<-
->Link Sito<-

Riguardo le informazioni che tu hai ricevuto dal tuo rivenditore di fiducia beh...sappi che ce ne sono altrettanti che consigliano l'esatto opposto... forse perché hanno più voglia di impegnarsi e consigliare i clienti, mentre il tuo mi pare che non voglia avere tanti grattacapi...una cosa è certa la configurazione da me scelta comunque un pò + di attenzioni in fase di montaggio e manutenzione la richiede.....c'è da dire poi che io uso i cerchi ztr della notubes la cui conformazione è fatta apposta per evitare stallonamenti...se poi te la devo dire tutta l'unica volta che ho stallonato è stato in una gara ormai 8 anni fa in cui avevo appena messo su le prime crossmax ust per v brake e, dopo un salto su una canalina il copertone anteriore (tubeless) è sbordato perchè un sassolino si era conficcato tra cerchio e tallone e aveva fatto uscire un bel pò di aria....
Non esiste un pneumatico tubeless leggero...anzi diffida dei leggeri..qualche anno fa ci aveva provato tioga con scarsissimi risultati (chi se li ricorda i famigerati red phoenix?)....quindi o vai di tubeless (ti consiglio i nobby nic per un uso all round....) con il relativo peso e la tanto decantata sicurezza (?) oppure...anche!


zio zakimort

Zio, grazie per i consigli ed i suggerimenti che mi hai gentilmente dato, ma volevo precisare alcune cose.
Il rivenditore al quale mi sono rivolto è ua persona molto seria e competente, nonchè un bravo atleta (ha vinto diverse gare xc, tra queste anche quella di Montefogliano), ma il fatto che mi abbia sconsigliato, sull'uso delle coperture std da usare come tubeless latticizzandole, è dato solo per garantirmi una maggiore sicurezza (non totale visto che stallonano anche le tubeless)ed incolumità  fisica.
E' una persona molto disponibile al dialogo e al consiglio (a volte anche contro i propri interessi), ma non si sente di dare l'ok per qualcosa di cui anche i produttori si guardano bene dal fare.
Chiaramente se io facessi la scelta della latticizzazione, lui non avrebbe nulla in contrario, ma non se ne farebbe garante. (Obbiettivamente non posso fargliene una colpa).
E' per questo, vista anche la mia totale "ignoranza" in materia che ho chiesto consigli a chi certamente ha, su propri mezzi e sulla propria pelle, testato questa soluzione.
Ad es., con la soluzione e la combinaione da te adottata che tipi di percorsi hi fatto?
Cosa intendi quando parli di "particolare manutenzione?
A che pressione fai lavorare gli pneumatici?
Un cerchio ust non è uguale ad uno Notubes, quantomeno sui fianchi ove deve alloggiare il tallone del pneumatico?
Scusami se ti do tutt questo fastidio, ma ho bisogno di "pulire" la mia testa dai dubbi che mi attanagliano il cervello.
Grazie di cuore per la pazienza e la disponibilità , tua e di tutti coloro che hanno e che vorranno aiutarmi e consigliarmi.
Ely


ZZ » 15 anni fa
Caro Ruotalibera....come ti ho anticipato prima uso il kit notubes (cerchio, valvola, nastro e lattice) da un mesetto circa e ci ho fatto percorsi xc quindi non am o salti vari....e fino a questo momento tutto ok (tieni conto che dal 2002 usavo le crossmax ust con copertoni ust quindi il passaggio è stato radicale, ho scelto proprio questo periodo "off" per testare per bene questa soluzione che al momento mi sta soddisfacendo).
La mia esperienza quindi, dal punto di vista dei km fatti e dei percorsi, non è che sia granché in tutta onestà  però altri due nostri validi compagni quali postino ed emmemme hanno usato per tutta questa stagione (in particolare emmememme si è cimentato con ottimi risultati in quasi tutto il pago marathon) con il latticizzato su cerchi ust (nello specifico xtr...marco correggimi se sbaglio).....lo stesso postino ci ha fatto di tutto quindi...mi pare che i cerchi ztr come li ho io li usa pure l'amico fabiot sulla specy...e li ha usati alla 24ore di Roma..il percorso era facile ma se posso scegliere una configurazione affidabile lo faccio proprio in una gara del genere non credi? non so che dirti...se non ti bastano queste prove tangibili.......
Il cerchio notubes per fortuna non è uguale ad uno ust....infatti è fatto apposta per non stallonare perché tra il fondo del cerchio e i fianchi c'è pochissimo spazio e quindi il copertone anzichè alzarsi e sbordare sbatte contro le pareti del cerchio e non esce.....se vai nel sito

->Link Sito<-

trovi questa spiegazione...è più difficile spiegarla che vedere il disegnino

altra cosa che ti posso dire è che sti cerchi notubes sono usciti ormai da 4-5 anni..non sono tutta sta novità  alla fine....se non funzionassero a dovere non credi il mercato li avrebbe già  sepolti? e invece si fanno fatica a trovare.....esistono poi anche in versione specifica per freeride e am...non credo li metterebbero in commercio se non funzionassero...
Riguardo quello che ti ha detto il tuo rivenditore, posso solo pensare che.....

a) molti rivenditori preferiscono per non avere grane darti la ruota bella montata (mavic, fulcrum, shimano etc...) piuttosto che mettersi la a ordinare raggi,nipple,cerchi mozzi e poi non saperle o volerle montare...non sarà  certamente il caso del tuo ma siccome non lo conosco.....metto le mani avanti...
b) per lo stesso motivo di evitarsi grane i rivenditori preferiscono il prodotto bello preciso e preconfezionato per evitare successive scocciature (vedi montaggio copertoni e latticizzazioni continue...che sono poco remunerative e fanno perdere tempo...). Quando lui dice latticizza pure ma non mi prendo responsabilità  non dice una cosa tanto carina (uso un eufemismo)....e non aggiungo altro!
c) il produttori si guardano bene dal dare l'ok alla latticizzazione? Secondo te mavic che interesse ha a dire che i cerchi stan vanno bene? E poi non mi pare nemmeno mavic o fulcrum abbiano affermato una cosa del genere....mi dovresti inoltre spiegare come mai geax (cioè vittoria...cioè importatore mavic in italia) ha messo sul mercato dei copertoni non ust che con il loro kit (ma pure con altri)...si possono trasformare in tubeless....


La pressione cui faccio lavorare i pneumatici io è come non dirti nulla...dipende dal percorso, dal peso dell'atleta, dalla tipologia di bici....ogni cerchio ztr (fanno vari modelli) ha una sua pressione di esercizio massima da non superare (altrimenti si sbrega...).

Detto questo...e non volermene...se tu non vuoi correre rischi con il tuo rivenditore (che secondo me sono gli unici che corri a questo punto...ma poi di che rischi parliamo ? boh)...scegli pedissequamente la soluzione che lui ti ha proposto e dormi sonni tranquilli....io viaggio a quasi un kg meno sulle ruote!!!

Posko » 15 anni fa
Da vecchio praticante della latticizzazione chiedo ulteriori lumi dalle esperienze degli amici Pedalandi.
Ho viaggiato con cerchi tubeless, gomma standard e lattice naturale a pressioni anche molto basse, senza problemi, a parte la seccatura di rabboccare ogni due/tre mesi il lattice attraverso la valvola smontabile (fondamentale).
Ora sono felice possessore di cerchi tipo ZTR e posso scegliere se continuare con il lattice naturalo o passare ad altri intrugli, a base di lattice o tipo Stan's.
Ho tentato di installare un copertone Bontrager Jones, ma è risultato talmente morbido nel montaggio da rendermi perplesso sulla sua stabilità .
Attualmente, nel frattempo, monto le camere ma vorrei decidermi.
Ho visto che Geax ha messo in listino il modello Aka, collocandolo in posizione più all muontain del Saguaro, sarà  valido?
Un saluto a tutti
Alessandro

fabiot » 15 anni fa
Ciao,

uso gli ztr olympic da giugno con ruote latticizzate (ho fatto 2/3 gare del pago marathon, la Dolomiti SUPERBIKE oltre la citata 24 ore) senza nessun problema. Ma io vado piano in discesa.... vero LOBO? Però monto ruote "tubeless ready" specialized - con cui mi trovo benissimo -, quindi una via di mezzo tra le fold e le tubeless vere e proprie. Purtroppo i pesi delle coperture non li ricordo.

Come dice zio i notubes sono fatti apposta per le soluzioni latticizzate. Se vuoi provare senza rischiare puoi vedere gli specialized o i geax TNT (o altri che hanno versioni apposta - no schwalbe) che sono fatti apposta per essere latticizzati... risparmi meno peso ma sei più sicuro.

Se vai sul sito GEAX.com trovi ampie spiegazioni, compreso i TNT per AM.
Fabio.

ruotalibera » 15 anni fa
Bene, dopo aver letto i vostri consigli e parlatocon Marco (MM) sono giunto alla decisione di tentare la strada degli pneumatici std latticizzati.
Ora ho bisogno di provvedere all'acquisto degli stessi ad un prezzo accettabile ed in sicurezza per cio che riguarda i modelli ( non vorrei che mi rifilassero pneumatici obsoleti).
Ad es. oggi mi sono recato in un negozio a Roma che, contattato telefonicamente, mi aveva detto di avere il Nobby Nic evo 26 x 2.1 e che lo vendeva in promozione a € 50,00 la coppia.
Sparatomi sul posto mi sono trovato in mano dei Nobby Nic Performance con evidenti crepe sul "tallone"che avrebbero reso impossibile la latticizzazione.
Se si fosse trattato di un acquisto online avrei preso.......una "sola"
Lo Zio Zac invce mi ha segnalato un sito che offre le Schwalbe Nobby Nic Evo 26x2.1 a € 22,90 ma non riesco a capire dalla tabella delle condizioni a quanto ammontano le spese di spedizione.
Zio Zac, potresti cortesemente illuminarmi in merito visto che, se non ho capito male, tu ti servi da questi signori?
Quali sono le modalità  di pagamento?
Vorrei poi chiedere a te ed al resto del Gruppo se ci fossero persone interessate all'acquisto di pneumatici, cosi da fare una cordata ed effettuare un unico ordine abbattendo, se fosse possibile, le spese di spedizione.
Cosa ne pensate?
Saluti
Ely

hotmistral » 15 anni fa
ciao ely,
qual'è sto sito???....devo comprare qualcosina per il mio trattore...fammi sapere e vediamo....

lampo » 15 anni fa


Da vecchio praticante della latticizzazione chiedo ulteriori lumi dalle esperienze degli amici Pedalandi.
Ho viaggiato con cerchi tubeless, gomma standard e lattice naturale a pressioni anche molto basse, senza problemi, a parte la seccatura di rabboccare ogni due/tre mesi il lattice attraverso la valvola smontabile (fondamentale).
Ora sono felice possessore di cerchi tipo ZTR e posso scegliere se continuare con il lattice naturalo o passare ad altri intrugli, a base di lattice o tipo Stan's.
Ho tentato di installare un copertone Bontrager Jones, ma è risultato talmente morbido nel montaggio da rendermi perplesso sulla sua stabilità .
Attualmente, nel frattempo, monto le camere ma vorrei decidermi.
Ho visto che Geax ha messo in listino il modello Aka, collocandolo in posizione più all muontain del Saguaro, sarà  valido?Un saluto a tutti
Alessandro

Posko

In occasione del corso che stò facendo a Montà , ho avuto modo di fare la stessa domanda al CT della nazionale Pallubher,chiedendogli se lui o qualcuno della nazionale le aveva provate. Mi ha risposto di no, aggiungendo una mimica facciale, come per dire .....
Comunque appena possibile la proverò, ma da quello che geax dichiara, è una gomma scorrevole prettamente da dry, e da gara.
Per all mountain scegline una più scolpita.

ZZ » 15 anni fa
Rispondo a ruotalibera...le spese di spedizione mi pare siano di 13 euro...ovviamente per due copertoni la spesa non vale l'impresa...il pagamento lo fai in due modi
1. carta di credito più veloce
2. bonifico anticipato....più lento perché spediscono al momento in cui vedono gli euri sul loro conto

affrettati perché a quel prezzo hanno messo i "2009" mentre come avrai avuto modo di vedere i "2010" hanno ben altro prezzo...
comunque tanto per non fare pubblicità  questa sera da action bike di Marco Vinci
1 nobby nic evo 2.1
1 maxxis ignitor 2.1 per camera
1 spurgo completo

euro 70.....non male no?

Adesso fornite le spiegazioni di rito racconto la mia esperienza di domenica ai castelli...bel giro con postino, robyrider, emmemme, quel fetentone del centurione...52 km belli tirati...ho avuto modo di fare la prova di "lunga durata" dei miei latticizzati....
alla fine del giro becco in pieno una cosa che mi sembrava un sacchetto e invece era una specie di lamierino ripiegato....risultato?
nobby nic anteriore con un bel taglio a "U" sul fianco...messa la camera sono tornato comunque a casa (grazie postino!) ma preciso che il lattice finché ha potuto!!!
E il posteriore? eheheh....ebbene la "leggerissima" rocket ron (410 grammi per il 2,1).....si è comportata alla grande....ha tenuto nonostante il taglio...meno profondo dell'altro...martedì mattina prendo la bike e riesco a fare quasi 30 km a villa pamphili (quindi ha tenuto due giorni) prima di arrendermi...e oggi Marco di action bike me l'ha pure riparata....morale della favola...se la latticizzazione è stata fatta bene e salvo tagli sui fianchi grossi come i miei...il sistema (specie con cerchi ztr) tiene alla grande.....

ps le rocket ron al posteriore, proprio perché di burro, hanno una trazione da paura.....


Moderatore: fabioman, gerpas