zio zakimort
Se non vuoi aspettare e se vuoi pagarli un prezzo decente gli schwalbe li trovi online...se ne prendi più di uno ammortizzi pure le spese di spedizione...eccoti alcuni siti tra i più affidabili
->Link Sito<-
->Link Sito<-
->Link Sito<-
->Link Sito<-
Riguardo le informazioni che tu hai ricevuto dal tuo rivenditore di fiducia beh...sappi che ce ne sono altrettanti che consigliano l'esatto opposto... forse perché hanno più voglia di impegnarsi e consigliare i clienti, mentre il tuo mi pare che non voglia avere tanti grattacapi...una cosa è certa la configurazione da me scelta comunque un pò + di attenzioni in fase di montaggio e manutenzione la richiede.....c'è da dire poi che io uso i cerchi ztr della notubes la cui conformazione è fatta apposta per evitare stallonamenti...se poi te la devo dire tutta l'unica volta che ho stallonato è stato in una gara ormai 8 anni fa in cui avevo appena messo su le prime crossmax ust per v brake e, dopo un salto su una canalina il copertone anteriore (tubeless) è sbordato perchè un sassolino si era conficcato tra cerchio e tallone e aveva fatto uscire un bel pò di aria....
Non esiste un pneumatico tubeless leggero...anzi diffida dei leggeri..qualche anno fa ci aveva provato tioga con scarsissimi risultati (chi se li ricorda i famigerati red phoenix?)....quindi o vai di tubeless (ti consiglio i nobby nic per un uso all round....) con il relativo peso e la tanto decantata sicurezza (?) oppure...anche!
Posko
Da vecchio praticante della latticizzazione chiedo ulteriori lumi dalle esperienze degli amici Pedalandi.
Ho viaggiato con cerchi tubeless, gomma standard e lattice naturale a pressioni anche molto basse, senza problemi, a parte la seccatura di rabboccare ogni due/tre mesi il lattice attraverso la valvola smontabile (fondamentale).
Ora sono felice possessore di cerchi tipo ZTR e posso scegliere se continuare con il lattice naturalo o passare ad altri intrugli, a base di lattice o tipo Stan's.
Ho tentato di installare un copertone Bontrager Jones, ma è risultato talmente morbido nel montaggio da rendermi perplesso sulla sua stabilità .
Attualmente, nel frattempo, monto le camere ma vorrei decidermi.
Ho visto che Geax ha messo in listino il modello Aka, collocandolo in posizione più all muontain del Saguaro, sarà valido?Un saluto a tutti
Alessandro