Forums Pedalando

Regolazione Doppia valvola Schrader per camera positiva e negativa.


angelcì » 17 anni fa
Approfitterei se posso, ancora di questa interessante rubrica per un chiarimento che mi sarebbe di grande aiuto poichè non sono prorpio certo degli effetti che provo quando sono in marcia con la mia bike.
Le forcelle Rock Shox della 8.2 Decathlon hanno due regolazioni "Camera Positiva e Camera Negativa".
La domanda è questa: fermo restando la conoscenza delle tecniche per il calcolo dei "PSI" occorrenti per la camera positiva della detta forcella in relazione al proprio peso o alle tabelle standard di riferimento... non riesco però a trovare indicazioni per i PSI di riferimento della camera negativa.
Insomma ammessa la pressione giusta nella camera positiva (valvola superiore), nella camera negativa sottostante i PSI come devono essere calcolati? ...io le ho messe entrambe alla stessa pressione ... ma ho qualche dubbio, nella pratica non mi sembra che vadano molto bene... boh!
un grazie in anticipo
1207587374 1656 FT0 1 Sfera Mb 5 Piu Stretta

lampo » 17 anni fa
Sulla tua farcella camera pos. e neg. vanno messe alla stessa pressione. In breve: se vuoi una forcella che sia morbida e assorba bene nei primi centimetri di corsa tienila cosi. Se invece vuoi che rimanga piu' aperta' però piu' dura all'inizio, allora metti la neg. piu' sgonfia della pos. Divertiti a provare Ciao.

Torpado » 17 anni fa
Ti dirò di più in base alla mia esperienza di fullista con ammo posteriore a doppia camera. Sulla forcella ci dovrebbe essere la tabella in psi relativa al peso del biker. Usala per sapere a quale pressione gonfiare, c'è comunque una gamma d'utilizzo nella quale puoi giocare per regolarla per le tue necessità .

Per prima cosa sgonfia la camera negativa,
gonfia la positiva,
poi la negativa (mettendola alla stessa pressione della positiva).

Gonfiando di meno la negativa (parliamo di 10-30 psi non di più) ottieni una forcella un po' più dura ma che sostiene bene i grossi scossoni, per contro ti distruggi le braccia.

Se invece gonfi di più la negativa ottieni una sensibilità  maggiore ai piccoli sobbalzi, soprattutto a velocità  medio-basse. Decisamente più confortevole.

Regola il rebound non troppo lento, diciamo che in base al tipo di terreno questa regolazione è variabile, e comunque fino ad ottenere un setup generale che si confà  al tuo modo di guidare e alle sensazioni che preferisci percepire dalla forcella.
Su un terreno poco accidentato, con pochi avvallamenti, il rebound può essere lento (cioè il ritorno è piuttosto frenato). Invece su un terreno abbastanza o molto accidentato il rebound dev'essere sufficientemente veloce da permettere che la bici non rimanga infossata nella forcella troppo a lungo (importante in discesa).

Il tutto è però subordinato al possesso di una pompa ad alta pressione che abbia l'aggancio alla valvola che eviti la perdita di pressione dall'ammortizzatore quando si toglie la pompa. Prima si attacca, poi si apre la valvola, si gonfia, si chiude la valvola ed infine si stacca la pompa dall'ammortizzatore. Solo con questo tipo di pompe ottieni il giusto gonfiaggio.

Spero di averti chiarito un po' di dubbi. Ciao.

angelcì » 17 anni fa
Grazie Lampo...
Grazie Torpado...
come al solito siete molto gentili ed esaustivi!
...un'ultima cosa allora vorrei chiedere a Torpado... scusa la mia ignoranza, ma considerato allora che preferirei adattare le Rock shox ad un terreno come tu dici "abbastanza o molto accidentato", ma la regolazione del rebaund che in questo caso dovrebbe essere sufficientemente veloce da permettere che la bici non rimanga infossata nella forcella a lungo, diventa una diretta conseguenza della combinazione dei PSI delle due camere (Positiva-Negativa)? ...oppure si deve regolare da qualche altra parte?
grazie a tutti veramente...
angelci

1207653923 1656 FT89658 1 Sfera Mb 5 Piu Stretta

lagavulin » 17 anni fa
leggi qui ->Link Sito<-
c'è veramente tutto sulla taratura della nostra Reba

Torpado » 17 anni fa
Non ho cliccato sul sito segnalato da Andrea ma immagino ci saranno spiegate parecchie cose, in ogni caso la taratura del rebound si trova sotto lo stelo di destra. :ok

La pressione di carico della forcella influisce poco o nulla sul rebound, per lo meno influisce in misura del peso del biker. Se carichi troppo poco rispetto al tuo peso avrai un comportamento molto comodo ma affonderà  troppo, se invece la carichi troppo sarà  esattamente il contrario sopporterà  bene i grossi urti ma sarà  per forza più dura, a quel punto devi cambiare i parametri della negativa e del rebound.
Il rebound quindi si comporterà  in modo leggermente differente in base a questi valori: peso biker, aria positiva, aria negativa.

Se posso darti una dritta, prova a caricare la positiva a 110 e la negativa a 120, poi regola il rebound e provala. Prima di modificare la pressione lavora sul rebound e in seguito cambia la pressione aumentando o diminuendo fino a che trovi il giusto setup per te.

Per il gonfiaggio ricorda di operare sempre come ti ho detto nell'altro post.

angelcì » 17 anni fa
...questo gruppo mi piace ogni volta di più...
ragazzi siete straordinari! Direi perfetto il consiglio di legavulin...
ma altrettanto anche la spiegazione dettagliata e chiara di torpado, si capisce subito che le hai già  provate tutte!
... anche questa volta sono a cavallo!!
Credo proprio di avere le idee chiare stasera sono certo metterò al meglio la mia 8.2! ... eh si perchè poi ho una mezza idea di andare a provare la nostra Reba dove dico io... (vi terrò informati)!!!
...ah beh, ora mi sento un pò in debito con voi, ma vedrete arriverà  il momento che avrò la gioia di ricambiare con piacere...!
grazie ancora a tutti
angelci
1207656793 1656 FT89658 1 Sfera Mb 5 Piu Stretta

Torpado » 17 anni fa
Allora Angelo, non ci tieni informati?
Dov'è che sei andato a provare la forca? A Cuba?
:dead:

kinge1 » 17 anni fa
piccolo chiarimento:
Ricorda che l'aria nella forcella in questione sostituisce le molle.
Aumentando la pressione in una delle due camere non fai nient'altro che aumentare la durezza di questa molla "virtuale"
che tende però ad essere + progressiva (ovvero ad indurirsi con il suo accorciamento) in maniera + sensibile rispetto ad una comune molla in acciaio.
Ricorda che nella reba ed in generale in tutte le forke rockshox con sistema dual air di ultima generazione è fondamentale mantenere la pressione della camera negativa uguale o inferiore di 5/10psi rispetto alla cam positiva.
Un innalzamento eccessivo (15/20 psi ed oltre) della pressione della cam neg rispetto alla positiva potrebbe ridurti la corsa totale della forka (quindi okkio).
Ricordati che con forke con travel 80/100 il sag ideale è di 10/12mm di abbassamento.
Ricorda che una pressione uguale tra le due camere equivale ad una forka con risposta tra sollecitazione attiva e passiva bilanciata, aumentando di poco la cam negativa (5/10psi max) ottieni una forka un po' piu' reattiva sulle piccole asperita'( come si dice in gergo "parte prima") viceversa con una pressione pos maggiore ottieni una forka tendenzailmente + rigida. Tutto cio' a parita di range di pressione (target) scelto.
CIo' ti potra' permettere di ottenere tarature per le quali non è necessario tutte le volte ricorreree al blocco forcella (che come tutte le cose ha un suo ciclo di vita oltre il quale va' manutenzionato o sost.)
Ovvero se tu tari la tua forka ccon un sag ottimale a 130psi pos e 140psi neg avrai una maggior facilita' della forka a rispondere agli affondi (fermo restando la taratura dellidraulica di ritorno e compressione).
VIceversa se la tua pressione ottimale è 150 psi e tu tari la forka a 130 psi con la cam neg a 115 psi la forcella risultera in generale un pelo + morbida ma con la tendenza a rimanere un po' + ruvida sulle piccole asperita'( quindi non necessariamente da bloccare)
TI consiglio di provvedere alla regolazione dell'idraulica dopo che hai tarato la pressione dell'aria onde evitare che la taratura dell'idraulica (speciein ritorno) possa influenzarti.
Ciao e per qualsiasi info a disposizione
Kinge1

angelcì » 17 anni fa


Allora Angelo, non ci tieni informati?
Dov'è che sei andato a provare la forca? A Cuba?
:dead:

Torpado

Una Bomba Atomica ragazzi... che gusto!!!!
L'evento storico per me è di ieri mattina ... dunque:
domenica mattina ore 8,15 partenza con il mio fido amico Cafiero detto Calimero (e non mi fate dire il perchè di quel soprannome...), dalla ridente zona del Tuscolo.
Il tempo ideale per le grandi imprese, un'aria frizzante e limpida, la dove osano le aquile un panorama di quelli che ti mette una carica adrenalinica gustosissima nelle vene e ti libera la mente da qualsiasi pensiero... ci siamo "la forca è sistemata a dovere" stavolta la metto a dura prova... naturalmente per una 8.2, non è mica la FREE di lobo ...e che il buon xxxxxxxxx... ce la mandi buona!
Seguiamo tutto il percorso con non poche difficolta fino nella zona dei Pratoni del vivaro... che gusto ragazzi la forcella risponde ottimamente, riesco a fare dei salti in discese piacevoli e molto sconnesse pompando leggermente sulle Reba che riprendono immediatamente il loro assetto già  in volo garantendomi poi un'atterraggio morbido e sicuro, ma il bello deve ancora venire... insomma poi arriviamo attraverso quel percorso rigorosamente in salita nel sottobosco che porta sotto al monte antenne e là  "la via Sacra", tutta in salita... tremendamente in salita, ma poi finalmente le famose fantastiche discese sterrate nei tornanti e paraboliche strepitose della Marathon, quì ho messo alla prova la 8.2 che già  due settimane fà , con le tarature sballate della reba mi aveva dato invece seri problemi... stavolta i conti tornano -PSI 120 negativa-PSI 110 positiva-Rebound regolato ad alta sensibilità ... effettivamente la biga risponde benissimo, salta e atterra in maniera rassicurante, in velocità  il curvone dopo una parabolica bestiale con una stretta svolta a ds e con fondo terreno tutto ondulato e duro, che ricordo ancora la crisi di due settimane fà , impossibile dimenticarlo, stavolta sembra una piuma e riesco addirittura a pompare sulle Reba per riprendere l'assetto... FANTASTICO !!! mi viene un urlo di gioia dal petto gonfio di amore per questo sport...
...grazie amici...
angelci

1208162990 1656 FT89658 1 Sfera Mb 5 Piu Stretta

Moderatore: fabioman, gerpas