Forums Pedalando

le varie selle mtb


kironn » 16 anni fa
oppure citofona ad Astino lui è il titolare de: ASTINO'S SHOP ottimo negozio dove fare ottimi affari.

Torpado » 16 anni fa
Dunque...

considerando che tutto quello che è stato già  detto è correttissimo (ognuno deve trovare la "sua" sella), anche io passerò ad un modello Strike: Glider Carbon Rail.
Questa sella, che ho provato brevemente varie volte col carrello in metallo però, mi sembra sia il compromesso migliore tra comodità  e leggerezza.
Il modello Glider fa parte di una serie di 5 selle che hanno un'imbottitura che va dal niente della Full Carbon, al massimo della Glider per l'appunto, mantenendo in pratica lo stesso telaio portante.

Ormai tutti i modelli sono con carrello in acciaio o fibra di carbonio e tutte hanno anche la versione "lady". La differenza tra una versione con carrello in acciaio e con carrello in carbonio è di 50g.

Andando oltre la Glider si va sui modelli più larghi (Lite, Pro, Avant, Plus) che sono si comodi ma danno fastidio durante l'esecuzione del fuori sella posteriore. Il costo ufficiale della Glider con carrello in acciaio è di € 140 (260 g.), della versione carbon rail invece non lo so (210 g.).

Ozzy » 16 anni fa
Ragazzi vi ringrazio tantissimo, le vostre info sono state veramente preziose.

ZZ » 16 anni fa
una cosa è certa...ste selle sono di una bruttezza senza pari!

postino » 16 anni fa


una cosa è certa...ste selle sono di una bruttezza senza pari!

nicola71


Concordo.
Ma se uno volesse provarne la comodità  come fà ?
La SMP fa una decina di modelli......!

Torpado » 16 anni fa



una cosa è certa...ste selle sono di una bruttezza senza pari!

nicola71
Concordo.
Ma se uno volesse provarne la comodità  come fà ?
La SMP fa una decina di modelli......!

postino
Per quanto riguarda la bruttezza non concordo pienamente.
Vi ricordate il Concorde quando decollava o atterrava quanto lo consideravamo brutto? Poi però a muso alzato era tutta un'altra storia. In ogni caso, visto che la sella si trova in un punto ben nascosto, qual'è il problema derivante dal non seguire determinati canoni estetici?

La forma è dovuta dalla funzionalità  che espleta la sella stessa. La punta verso il basso serve a controllare meglio la bici con le cosce e proprio a sedercisi quando si pedala su salite dalle pendenze estreme. Con la punta normale di tutte le altre selle questo non è possibile, o ti appoggi al coccige o hai la punta nel c...!

Per quanto riguarda il provarle bisogna cercare qualcuno che ce l'ha e farsi qualche giretto per avere un'idea della sensazioni che trasmette; non vedo altre soluzioni finché qualche negozio non mette a disposizione dei modelli in prova.

Glauco » 16 anni fa


una cosa è certa...ste selle sono di una bruttezza senza pari!

nicola71
Beh...anche Torpado non è un granchè però gli voglio bene lo stesso.... 43

Ozzy » 16 anni fa


una cosa è certa...ste selle sono di una bruttezza senza pari!

nicola71
si, in effetti sono strane forti!

Ozzy » 16 anni fa



una cosa è certa...ste selle sono di una bruttezza senza pari!

nicola71


Concordo.
Ma se uno volesse provarne la comodità  come fà ?
La SMP fa una decina di modelli......!

postino
in effetti alcuni modelli, apparte la quantita' d'imbottitura si differenziano per la larghezza nella parte posteriore che andrebbe di pari passo con la taglia dei pantaloni che portiamo.

Ozzy » 16 anni fa
ho ricevuto notizie a riguardo delle nuove selle della linea specialized in qualche modo simili al nuovo design che propone la smp e selle italia: sono da prendere in considerazione? ( il nome è gia' una garanzia)

Moderatore: fabioman, gerpas