anche io monto tubolari.yayayaya
da "tubolarista" bdc e mtb ti consiglio di mettere il collante di decathlon, una punta tra i 2 niplles e poi lo spalmi con il dito.
il cerchio andrebbe pulito e scartavetrato prima.
utilizzo dopo 24h.
molto importante centrare il copertone dopo il montaggio, facendo girare con una pressione 2-4atm si sposta con le mani per buoni 15 minuti, poi nisba.
ti consiglio di utlizzare il lattice privo di ammoniaca se i tubolari hanno la camera in lattice, circa 30ml a gomma.
ti accorgerai che vanno meglio di un copertoncino, non a caso tu i prof li usano.
il vittoria rally costa circa €15, è il più economico e lo trovi anche da decathlon.
anche io monto tubolari.yayayaya
da "tubolarista" bdc e mtb ti consiglio di mettere il collante di decathlon, una punta tra i 2 niplles e poi lo spalmi con il dito.
il cerchio andrebbe pulito e scartavetrato prima.
utilizzo dopo 24h.
molto importante centrare il copertone dopo il montaggio, facendo girare con una pressione 2-4atm si sposta con le mani per buoni 15 minuti, poi nisba.
ti consiglio di utlizzare il lattice privo di ammoniaca se i tubolari hanno la camera in lattice, circa 30ml a gomma.
ti accorgerai che vanno meglio di un copertoncino, non a caso tu i prof li usano.
il vittoria rally costa circa €15, è il più economico e lo trovi anche da decathlon.
fai come dice yayayaya è il metodo perfetto!
quanto al gonfiaggio dopo i 10-15 minuti, dipende dal tipo e dalla marca. I tubolari di ultima generazione se di buona/elevata qualità possono reggere anche 15 atm, ma se li gonfi a 10 sei un signore. La pressione indicata da roby e 14 è bassa!
ciao
Centurione
Beh, effettivamente io giro anche con i copertoncini (BDC) a 5 atm. Sono molto confortevoli...roberto59
I tubolari di ultima generazione se di buona/elevata qualità possono reggere anche 15 atm, ma se li gonfi a 10 sei un signore. La pressione indicata da roby e 14 è bassa!
ciao
[/quote1283527718]
Lui può, è un peso piuma..........................!