Forums Pedalando

fasce antiforatura


frankdailet » 18 anni fa
Non so se ho fatto una cazzata.

Da decathlon ho trovato queste fasce antiforatura

Velox5br


Il sito è:
http://www.velox.fr/fr/index.php?art=14&th=20

sono fatte di una specie di plastica o cosa del genere.

Ho cercato di forarle con la punta di un coltello;
non si foravano, ma la punta si presentava dalla parte opposta della fascia in tutto il suo essere punta. Mi sono domandato se comunque la camera d'aria non si fora lo stesso.

Voi conoscete queste fasce?
Sono buone?
Voi che fasce usate? Di che materiale sono? Dove le avete prese?

Io queste le ho pagate 17,90 euro.
Ho come la senzazione di aver fatto una cazzata.

Pininfarina » 18 anni fa
non è una atazzaac! comunque statisticamente aumenti la possibilità  di non forare....però credimi ci sono dei vecchi post su questo argomrnto che dovresti ritrovare....io le ho usate e le ho sulla pinithlon, sulla fuji ho le geax al teflon un po più grandi, ma il chiodo o la punta di un cardo passa lo stesso..è una questione di oluc!

amaiorani » 18 anni fa
Io le ho prese da dechatlon, non mi ricordo che marca sono, non mi ricordo, il materiale, non mi ricordo il prezzo .....
Da quando le ho montate (oltre un anno) ho forato 5 volte: tre fori dal laterale, un foro da filo di ferro di rete metallica, un foro da puntina da disegno. Penso che come media forature sia abbastanza bassa per uno che esce praticamente tutte le domeniche.
Come dice il Pinin giustamente diminuisci sicuramente le probabilità  di foratura.

frankdailet » 18 anni fa
Sì però non volevo assolutamente riprendere vecchi discorsi:
se si diminuisce o no la probabilità  di foratura
se sono utili o non sono utili,
se sono meglio le fasce antiforatura o i tubeless,
ecc. ecc.

volevo solo chiedere secondo la vostra esperienza tra le fasce antiforatura che avete trovato e,o provato quali sono quelle più resitenti.
O semplicemente quali fasce avete.

Perchè a me queste che io ho trovato, per ora le uniche che ho trovato, non mi sembrano proprio di buona qualità .


Dò una occhiata alle geax al teflon che mi diceva pinin,
e a qualche precedente post qui sul forum.

frankdailet » 18 anni fa

non è una atazzaac! comunque statisticamente aumenti la possibilità  di non forare....però credimi ci sono dei vecchi post su questo argomrnto che dovresti ritrovare....io le ho usate e le ho sulla pinithlon, sulla fuji ho le geax al teflon un po più grandi, ma il chiodo o la punta di un cardo passa lo stesso..è una questione di oluc!

"Pininfarina"


le ho trovate sono queste le tue Pinin?

Geax9hx

le vende gambacicli a 23 euro:

http://www.gambacicli.com/geax-kevlar-cuirass-p-544.html

Qualcuno di mtb-forum dice che sono di qualità  superiore a quelle mie prese da decathlon.

Tu hai già  forato con un cardo che ti ha bucato questo tipo di fascia?

Pininfarina » 18 anni fa
si ho forato, ma sono capitato su una 20ntina di cardi...da quando le uso e faccio tipo 5000 km l'anno ho forato max 3/4 volte una soola al centro e trte laterali, ho tolto una decina di spine non andate a segno...qualche cosa fanno...le geax correggo sono al kevlar e sono piu larghe per chi ha le gomme strette sono l'ideale perchè coprono anche la spalla..
longoni le deve avere con lo sconto pedalando,,,bye

volevo dire che se riprendi i post vecchi lo puoi fare sempre senza problemi, fai un favore A chi entra nuovo che come te è alla ricerca continua di risposte...e comunque a tutti perchè sono problemi concreti da risolvere...ciao

frankdailet » 18 anni fa

si ho forato, ma sono capitato su una 20ntina di cardi...da quando le uso e faccio tipo 5000 km l'anno ho forato max 3/4 volte una soola al centro e trte laterali, ho tolto una decina di spine non andate a segno...qualche cosa fanno...le geax correggo sono al kevlar e sono piu larghe per chi ha le gomme strette sono l'ideale perchè coprono anche la spalla..
longoni le deve avere con lo sconto pedalando,,,bye

volevo dire che se riprendi i post vecchi lo puoi fare sempre senza problemi, fai un favore A chi entra nuovo che come te è alla ricerca continua di risposte...e comunque a tutti perchè sono problemi concreti da risolvere...ciao

"Pininfarina"

grazie Pinin.
Infatti voglio mettere qui tutte le fasce antiforatura che sono in commercio, e farci qualche discorso sopra.

Ho trovato su ebay anche queste FLAP ANTIFORATURA SLIME

Slime7ve

dal venditore gpeyes
(che è affidabilissimo e gentilissimo, ci ho già  comprato la mia sella smp strike trk)

http://cgi.ebay.it/FLAP-ANTIFORATURA-SLIME-per-MTB_W0QQitemZ7243880337QQcategoryZ16143QQtcZphotoQQcmdZViewItem

a 18,9 euro + 7 euro di spedizione.

Ma sembra la stesso identico materiale (e quindi forse identica qualità ) delle Velox di decathlon.

PIRATA » 18 anni fa

si ho forato, ma sono capitato su una 20ntina di cardi...da quando le uso e faccio tipo 5000 km l'anno ho forato max 3/4 volte una soola al centro e trte laterali, ho tolto una decina di spine non andate a segno...qualche cosa fanno...le geax correggo sono al kevlar e sono piu larghe per chi ha le gomme strette sono l'ideale perchè coprono anche la spalla..
longoni le deve avere con lo sconto pedalando,,,bye

volevo dire che se riprendi i post vecchi lo puoi fare sempre senza problemi, fai un favore A chi entra nuovo che come te è alla ricerca continua di risposte...e comunque a tutti perchè sono problemi concreti da risolvere...ciao

9931ef7be5="Pininfarina"

grazie Pinin.
Infatti voglio mettere qui tutte le fasce antiforatura che sono in commercio, e farci qualche discorso sopra.

Ho trovato su ebay anche queste FLAP ANTIFORATURA SLIME

Slime7ve

dal venditore gpeyes
(che è affidabilissimo e gentilissimo, ci ho già  comprato la mia sella smp strike trk)

http://cgi.ebay.it/FLAP-ANTIFORATURA-SLIME-per-MTB_W0QQitemZ7243880337QQcategoryZ16143QQtcZphotoQQcmdZViewItem

a 18,9 euro + 7 euro di spedizione.

Ma sembra la stesso identico materiale (e quindi forse identica qualità ) delle Velox di decathlon.

"frankdailet"

Si poi non venita alamenta ammazza quantp pesa sta mtb, e te chedo metti quello metti quell'altro.

Ciao Pirata

moab04 » 18 anni fa

si ho forato, ma sono capitato su una 20ntina di cardi...da quando le uso e faccio tipo 5000 km l'anno ho fasce forato max 3/4 volte una soola al centro e trte laterali, ho tolto una decina di spine non andate a segno...qualche cosa fanno...le geax correggo sono al kevlar e sono piu larghe per chi ha le gomme strette sono l'ideale perchè coprono anche la spalla..
longoni le deve avere con lo sconto pedalando,,,bye

volevo dire che se riprendi i post vecchi lo puoi fare sempre senza problemi, fai un favore A chi entra nuovo che come te è alla ricerca continua di risposte...e comunque a tutti perchè sono problemi concreti da risolvere...ciao

"Pininfarina"

Le fasce è meglio che vengano messe in testa per protezione.

Le prime bici avevano le ruote piene e quindi non si forava.
Che fate volete emulare i pionieri del pedale?
Io sono anni che uso dei normali copertoni con liquido e senza camera d'aria.
- nessuna pizzicata;
- piccoli fori da spine autoriparati ;
- basse pressioni alla ruota .

Il peso delle ruote è determinante, 100 grammi in meno contano come 400 sul telaio.

Provare per credere.
Giorgio

frankdailet » 18 anni fa
ok pirata,
ok moab04.

Avete ragione.
Ma come ho detto prima non voglio aprire discorsi del tipo se sono meglio le fasce o i tubeless.

Il fatto che io almeno per ora non ho i tubeless.
Poi un giorno comprerò cerchioni, copertoni, liquidi per avere i tubeless.
Ma per ora voglio solo trovare la soluzione adatta per cercare di forare il meno possibile col mio cerchione, copertone e camera d'aria che già  ho, spendendo solo una ventina di euro.

Per quanto riguarda il peso che aumenta, 100, 200 o 300 grammi (forse è questo l'ordine di grandezza dell'aumento di peso) in più non mi spaventano (significa che mi preparo le gambe per quando poi avrò una bici da 2000 euro coi tubeless e telaio e componenti super leggeri)

Moderatore: fabioman, gerpas