Forums Pedalando

Pranzo sociale 2015 - Pedalando siamo noi


uomonero » 9 anni fa
Calmi ragazzi, finalmente c’è qualcuno che ha portato un contributo concreto alla discussione.
Ce ne fossero di non soci come lui che hanno tutte queste buone idee per far funzionare un gruppo al quale non appartengono.
Non prendetevela con questo solerte contributore, tanto impegnato a seguire le nostre vicissitudini sul sito che, addirittura, non gli rimane tempo per venire a pedalare con noi e neppure per intervenire alle nostre riunioni.
Abbiamo tutti, tanto da imparare da lui.
La colpa è la vostra che non sapete leggere tra le righe.
Se gli prestaste attenzione, vi rendereste conto che lui con quel suo intervento pregno di significati ha voluto dare un colpo al cerchio ed uno alla botte.
Concorda infatti con me, avvalorando la mia teoria, quando dico che il diritto di scrivere sul sito andrebbe riservato ai soci; che bisognerebbe aumentare la quota per incoraggiare la vita sociale cui partecipare fisicamente; che dovrebbe essere obbligatorio indossare, sul proprio fisico, la maglia sociale; che servirebbe un collegio di probi viri per allontanare i soci che abbiano comportamenti ineducati, immorali, antisportivi ecc e soprattutto, anche se citare il nostro caro Paoletto in questa circostanza mi sembra quasi irriguardoso: “che gli assenti hanno sempre torto”.
Concorda però anche con Ped quando dice che andrebbe utilizzato maggiormente il sito (mica avrà  pure il tempo di stare su FB, Wa, ecc), che bisognerebbe aumentare il numero delle uscite e concorda con gli altri amici che dicono che bisognerebbe differenziare l’offerta.
Lui infatti ne ha già  organizzate zero, e con zero non ha fatto torto a nessuno, ne agli appassionati di mtb, ne di bdc, ne di enduro, ne di vintage, ecc.
Concorda pure con quanto scritto da Scott, sono sicuro che, per il nostro bene, vorrà  candidarsi al prossimo rinnovo del direttivo.
Ragazzi… imparate a leggere tra le righe.
Grazie F_Landis e crepi il lupo.

pedalento » 9 anni fa


...
Concorda infatti con me, avvalorando la mia teoria, quando dico che il diritto di scrivere sul sito andrebbe riservato ai soci; che bisognerebbe aumentare la quota per incoraggiare la vita sociale cui partecipare fisicamente; che dovrebbe essere obbligatorio indossare, sul proprio fisico, la maglia sociale; che servirebbe un collegio di probi viri per allontanare i soci che abbiano comportamenti ineducati, immorali, antisportivi ecc
....

uomonero

Marco, mi dispiace ma, per questi punti, NON concordo ... per gli altri ci può stare ;)

uomonero » 9 anni fa



...
Concorda infatti con me, avvalorando la mia teoria, quando dico che il diritto di scrivere sul sito andrebbe riservato ai soci; che bisognerebbe aumentare la quota per incoraggiare la vita sociale cui partecipare fisicamente; che dovrebbe essere obbligatorio indossare, sul proprio fisico, la maglia sociale; che servirebbe un collegio di probi viri per allontanare i soci che abbiano comportamenti ineducati, immorali, antisportivi ecc
....

uomonero

Marco, mi dispiace ma, per questi punti, NON concordo ... per gli altri ci può stare ;)

pedalento

Oh a Ped, ma proprio non vuoi leggere tra le righe....
Nel mio post c'era un leggero velo di ironia.
Poi tra un po' torniamo seri e mi spiegherete come si fa ad incrementare le uscite ed attuare gli altri suggerimenti (in teoria tutti validi) ma che non dipendono ne dal proponente ne dal Direttivo, ne dai regolamenti.

35

pedalento » 9 anni fa
!smile1 smil2 smil2 smil2 smil2


......

Poi tra un po' torniamo seri e mi spiegherete come si fa ad incrementare le uscite ed attuare gli altri suggerimenti (in teoria tutti validi) ma che non dipendono ne dal proponente ne dal Direttivo, ne dai regolamenti.

35

uomonero

Per me è semplice... meno regole e più partecipazione da parte di tutti:

1- se ti invito 1 volta e non vieni, 2 volte e non vieni, 3 volte e non vieni .... non ti invito più!

2 - ma se ti ho invitato 3 volte e non sei venuto forse ti ho proposto qualcosa che non ti piace ... se cambio proposta forse vieni ... ci ri-provo!

Il gruppo si deve auto sostenere e non essere dipendente dagli X di turno che si immolano a proporre e coordinare.

Anche qui le regole sono semplici

Se uno/una non ha mai pedalato e si avvicina a pedalando di cosa ha bisogno? di uscite 1-1 2-2 e se gli/le piace in quante uscite è pronto a partecipare ad una 3-3?

Il tempo si misura in qualche settimana. Allora, visto che ai più anziani o ai più allenati 1-1 2-2 nun je pijano le nuove entrate dopo 1 mese o 2 sono in grado di proporre e coordinare uscite 1-1 2-2? Secondo me si

Dopo di che a me piace fare un certo tipo di uscite e non altre ma sono sempre disposto a cedere qualcosa per allargare i partecipanti alla mia uscita.

Dovremmo aggiungere al "chi siamo" che "è disdicevole per i Soci non proporre almeno 2 uscite l'anno" .... siamo 200 200*2 = 400

400 uscite /52 settimane dovremmo avremmo 57 uscite proposte per settimana

Ogni socio può proporre 2 uscite l'anno?

C'è stato un tempo in cui c'erano meno regole ma, forse, più rispetto di chi proponeva. Era disdicevole proporre 2 uscite dello stesso livello a 20 Km una dall'altra mentre si applaudiva a più uscite di livello diverso anche vicine.

Ricominciamo dal qui. Ci vuole solo un po di buon senso. Non dovrebbe essere difficile.


uomonero » 9 anni fa
Perfetto… peccato che tutto quello che hai scritto sarebbe già  realizzabile.
Purtroppo però non ci sono 200 soci che organizzano uscite 2 uscite ciascuno.
Mi sembra quindi assai difficile che, senza dare una svolta allo stato delle cose, passiamo da un numero esiguo di soci che organizzano uscite, ad avere 200 soci/coordinatori e la non proprio enorme affluenza riservata alla lodevole iniziativa di Ciclotour “il caffè di Pedalando” ne è l’ennesima dimostrazione.
Convincere i soci a rinunciare a qualcosa per allargare il numero dei partecipanti all'uscita è cosa assai ardua. Solo per rimanere agli ultimi giorni, era partita proprio da me l a proposta di fare un’unica uscita in occasione del pranzo sociale. Alcuni soci però si sono opposti (e questa non vuole essere assolutamente una critica nei loro confronti, ma solo una constatazione dei fatti) ed abbiamo effettuato due uscite distinte.
Dobbiamo prendere atto che siamo nel 2015… quasi 2016 ed il mondo gira in un certo modo.
Mi fa piacere continuare a discutere con te sul sito, ma spero che intervengano in merito anche altri soci, per evitare che questo thread si trasformi in un “tu per tu” tra due amici… se così fosse, faremmo prima ad andarci a mangiare una pizza e parlarci di persona.
Per concludere ripeto quanto già  detto: cerchiamo di ragionare su proposte realizzabili o direttamente dal socio proponente o dal Direttivo oppure tramite i nostri regolamenti, eventualmente modificati.

pedalento » 9 anni fa
non pensavo di essere un genio .... pensavo certamente di dire cose ovvie ...

un seme se cade sul cemento non germoglia , su terreno fertile si!

Vuol dire che il terreno si è inaridito ... I'm very very sorry ... :( :( :(

uomonero » 9 anni fa


non pensavo di essere un genio .... pensavo certamente di dire cose ovvie ...

un seme se cade sul cemento non germoglia , su terreno fertile si!

Vuol dire che il terreno si è inaridito ... I'm very very sorry ... :( :( :(

pedalento
E su questo siamo tristemente concordi.
L’attuale Direttivo ha provato a piantare semi, però il terreno è cambiato e probabilmente bisogna cambiare coltura e, nel nostro caso, anche cultura.
E' proprio da qui che partivano i miei ragionamenti, ai tempi del vecchio terreno fertile al pranzo sociale qualcuno era costretto a mangiare nella dependance del ristorante a costo di riscaldarsi con il vino, quando si partecipava a qualche gara (vedi ad esempio l'ex Pagomarathon) eravamo alcune decine e vincevamo il premio come gruppo più numeroso ma soprattutto regnava uno spirito di gruppo oggi quasi completamente assente.
Il tempo passa, le situazioni si evolvono e, volenti o nolenti, bisogna prenderne atto e regolarsi di conseguenza.
Ben vengano altre idee o proposte!

fabioman » 9 anni fa
sicuramente un calendario più ricco non farebbe male
e un escursione a settimana di livello 1-1 o 2-2 ci dovrebbe essere per me i soci che partecipano ai giri sono pochi non perché non ci sono escursioni adatte al loro livello, ma per altri motivi.

Tipo:

- non vogliono caricarsi la bicicletta in macchina e farsi 60km
- non volgiono mettere la sveglia alle 7 di mattina
- alle 9 la partenza è tardi perché alle 12 vogliono ristare a casa
- prefersiscono uscire in gruppetti intimi che hanno tutti lo steso passo e non devono aspettare nessuno
- ecc.

Quello qhe si potrebbe fare per il prossimo anno è approfondire bene questi motivi magari facendo qualche telefota ai soci che non hanno mai partecipato.
Chiamare anche qualcuno che non si è riscritto per capire cosa non ha trovato in Pedalando.

Horus » 9 anni fa
Sto ancora meditando come rispondere, quindi non lo farò ora. però su un punto di fabio do subito l'OK. da statistico, infatti, appoggio l'idea di metter su una piccola indagine dove cercare di capire dove vuole andare questo gruppo (e i soci che lo compongono). ovviamente mi offro per l'elaborazione dati!!!

zagor » 9 anni fa


Sto ancora meditando come rispondere, quindi non lo farò ora. però su un punto di fabio do subito l'OK. da statistico, infatti, appoggio l'idea di metter su una piccola indagine dove cercare di capire dove vuole andare questo gruppo (e i soci che lo compongono). ovviamente mi offro per l'elaborazione dati!!!

Horus

Una elaborazione dati con i numeri delle classifiche è già  stata impostata. Appena riuscirò a renderla presentabile e comprensibile a tutti la pubblicherò, così potremo parlarne tutti insieme. E insieme, magari, mettere i dati che escono dal call center, con la chiamata alle armi per i vecchi soci usciti.

Anche io come Marco Horus per ora resto al palo a leggere i commenti e propositi di tutti, quando sarò più libero dal lavoro a mente fredda scriverò le mie considerazioni.

al momento mi viene da proporre per il prossimo anno;
- più uscite diverse tra loro (anche nello stesso we), vicino e lontano da casa,
- realizzare tanti eventi nel tempo, per invogliare i vecchi soci a rientrare e nuovi iscritti a partecipare, dove si pedala poco e ci diverte molto dopo, davanti due salsicce e una bruschetta. L'anno prossimo ricorrono i vent'anni di nascita di Pedalando e una proposta del genere viene a cecio. ok


Ovviamente capite bene che per realizzare queste cose serve l'impegno di tante persone. Non possono certo essere i soliti noti a fare le pre-scout, coordinare giri e organizzare scorpacciate per tutti.

Moderatore: fabioman, gerpas