Ho letto i vari thread di questa discussione,e se posso ,dico il mio modesto parere,perchè sono state scritte molte cose che trovo giuste ,altre meno.(spero di non turbare la suscettibilita' di nessuno).
"Personalmente ritengo che coloro che dovrebbero ricevere un premio in occasione del pranzo sociale e non siano presenti per ritiralo perdano il diritto ad averlo. Anche in questo caso potrebbe essere necessario un insindacabile collegio di “probi viri†che decidano se l’assenza è dovuta ad un giustificato motivo." Questa cosa mi sembra sbagliata,....ma come?....sono invitato per essere premiato perchè ho fatto n.x d'escursioni,quel giorno per motivi personali non posso partecipare,e devo essere giudicato da un colleggio se sono giustificabile????...
"L’attuale Direttivo ha provato a piantare semi, però il terreno è cambiato e probabilmente bisogna cambiare coltura e, nel nostro caso, anche cultura."....Marco si puo' anche scrivere..... "QUALCHE SOCIO ha provato a piantare semi, però il terreno è cambiato e probabilmente bisogna cambiare coltura e, nel nostro caso, anche cultura" potrei fare molti esempi,uno su tutti,..il settore BDC.In passato quando qualcuno ha provato a fare qualcosa,e' stato sistematicamente sfan@@@@to come si dice a Parigi,cosa a mio avviso sbagliatissima.Credo che a Roma e forse nel Lazio, Pedalando e,' o era, l'unica associazione che poteva vantare un numero importante di soci che oltre ad utilizzare la MTB,andavano anche in BDC,non riuscendo a capire che questo sarebbe un arricchimento per l'associazione stessa,non una divisione,quel qualcosa in piu' che poteva fare la differenza rispetto a tante altre associazioni.Il problema che solleva davide o fabioman,sul fatto che non ci siano piu' giri facili e di conseguenza la gente si scoraggia,possiamo pure non essere d accordo,ma e' vero ed e' un problema che ogni tanto riesce fuori.Io in questi quasi 9 anni di Pedalando,ho portato dentro alcune persone,la costante dell'abbandono dopo 1..2 anni e' stata la questione dei pochi giri facili.Va detto anche che,nel tempo Pedalando ha alzato l'asticella tecnica dei giri ,come giusto che sia,quindi ben vengano giri impegnativi,pero' ugualmente vero che si e' abbandonata la strada di fare anche giri umani.I conti della serva che fa Ped ,li feci anch'io su non ricordo quale thread,basterebbe che un socio faccia almeno 1 giro l'anno.E' vero che non si puo' obbligare nessuno,ma basterebbe un po' di volonta' ,oppure per esempio,il primo anno, chi si iscrive diventa "socio accompagnatore",paga la sua quota ,alla scadenza del primo anno pero', se non ha organizzato almeno 1 giro diventa solo "socio" e paga la quota che sara' maggiorata di xx€E' importante ricordare che chi accompagna,rispetto all'accompagnato si prende un impegno e una responsabilita'.Trovo assurdo che in tanti anni,ho visto soci che non scrivono sul sito (dicendo no...io non vado mai sul sito),poi pero'partecipano a tutti i pranzi,partecipano a tutti i giri....pero' non hanno MAI organizzato un giro,e magari premiati insieme ad un altro che organizzza 10-15 escursione l'anno.Che senso ha avere 200 iscritti,di cui 180 silenti,e i soliti 20 che si adoperano?io sono per "pochi ma buoni"e non per "piu' siamo e piu' se divertimo" sopratutto se a divertirsi sono sempre e solo i 180.Neglii ultimi anni se a Giramondo un nome (non) a caso, prendeva un raffreddore si fermavano la meta' delle escursioni in mtb.
Per i giri piu' soft da proporre senza l'aiuto dei gps,a roma ce ne sono tanti....Caffarella,tor tre teste,acquedotti,villa ada,panphili,borghese,parco aniene,appia antica e pista ciclabile.
Forse anche il discorso premi ,classifiche andrebbe rivisto,troppe classifiche troppi numeri,poi oltretutto ,dopo il lavoro svolto da fabio,succede che sbagli un numero e ti prendi il kazziatone.Io gratificherei piu' chi organizza rispetto a chi partecita,il cd a fine anno legge i numeri e distribuisce i premi ai piu' meritevoli mettendo sul sito a fine anno LA classifica e basta.Ultimo punto,quello che dice Marco e' verissimo "ai tempi del vecchio terreno fertile al pranzo sociale qualcuno era costretto a mangiare nella dependance del ristorante a costo di riscaldarsi con il vino" come si dice IO C'ERO.... pero' Marco questa cosa dovrebbe portare molti a farsi piu' di una domanda e cercare qualche risposta.....mi sono leggermente "allungato" chiudo facendo gli auguri