Forums Pedalando

Occhio........


lampo » 15 anni fa
Ci risiamo.
Ieri, mentre montavo sulla full, un copertone tubless Schwalbe racing ralph 2.1, usato appena tre volte sulla front, ho avuto il solito problema, cioè, come la pressione arriva intorno ai 1,5 bar, ancora prima di sentire il classico scocchio del bordo che si innesta nel cerchio, il copertone stallona uscendo completamente dal cerchio. Ho provato a montarlo su di un'altro cerchio, ma niente.
Questa volta neanche me lo faccio cambiare in garanzia, come le volte scorse, cambierò marca.
Fate attenzione è veramente pericoloso.

PS con i nobby nic che uso da tempo, non mi è mai successo.

Centurione » 15 anni fa
Ciao Lampo,
aprofitto della tua esperienza oltre a quella di Succisa, Zakimort ed altri (non me ne vogliano se non li nomino tutti) per chiedere di erudirci al riguardo.
Nel mio caso, attualmente monto ancora copertoni con camera d'aria su cerchi tubeless. In un futuro prossimo, cioè quando gli attuali copertoni meriteranno di essere buttatti, vorrei passare ai tubeless e considerato che non ho esperienza non saprei su quale marca e tipo orientarmi.
Proprio in questi giorni, ho letto il confronto all'interno del post della GF di Tolfa, ed ho notato che ognuno la pensa diversamente.
Non nego che zakimort risulta tra i più documentati ed esperti (tanto per cambià ....).
grazie anticipatamente

PS: ma vale veramente la pena abbandonare le camere d'aria?


emmemme883 » 15 anni fa
Ti posso mettere a conoscenza delle mie esperienze dirette,poi ne farai l'uso che credi: sono passato ai tubeless circa 4 anni fa (quelli prodotti dalla Schwalbe)utilizzando vari modelli a secondo dell'uso e della bici a cui erano destinati.
Non ho mai avuto i problemi riscontrati da Lampo e/o Passero, anzi si sono sempre rivelati affidabili e molto performanti, ognuno x la suo range di utilizzo. Da quando ho iniziato a gareggiare in maniera costante (questa e la terza stagione) sono invece passato ai tradizionali pneumatici a camera, ma montati come se fossero dei veri e propri tubeless, con l'ausilio quindi del solo lattice. Anche quì ho utilizzato i Schwalbe, all'inizio la classica accoppiata Noby Nic/Racing Ralph per poi passare, con il nuovo modello a Racing Ralph/Racing Ralph, nella misura per tutti di 2.1. Pure questa scelta si è rilevata affidabile e performante. Quest'anno ho deciso di utilizzare i pneumatici della IRC, casa Giapponese, l'unica ad utilizzare gomma naturale: caucciù. In primavera i Mibro 2,1 ant. e 1,95 posteriore, latticizzati. Ora con i terreni battuti e asciutti i Mibro x Marathon, anteriore 2,25 (reale 2.1) posteriore 2.1, anche questi latticizzati. Sono stati una vera rivelazione: molto molto confortevoli e performanti, ottima trazione e grip in frenata e nelle contropendenze. Non ultimo un costo estremamente contenuto, 17/20 € a pezzo. Generalmente li gonfio 2,0 (35psi) anteriore 1,9( 27psi) posteriore. Sulla pressione dei pneumati incide, tra le altre cose: sezione, tipo di mescola, stile di guida e peso del biker.
Per rispondere poi alla tua domanda, se vale la pena passare ai tubeless, io non posso che dire un convinto ed esperenziato si.

ZZ » 15 anni fa
Centurione fai così.....prendi esattamente tutto quello che ha preso emmeemme e fatti montare da lui le gomme.....così se ti succede qualcosa sai con chi prendertela....a parte gli scherzi, marco è persona seria e affidabilissima e quindi non c'è motivo di non affidarsi a quel che dice...io però che notoriamente sono sfigato continuo per scaramanzia a montare i copertoni ust....lo vedi come siamo noi umani? quando non riusciamo più a dare alcuna spiegazione logica ci affidiamo al fato.....

Roby e 14 » 15 anni fa
Marco, abbi pazienza e perdona la mia ignoranza sulle innovazioni della MTB degli ultimi anni, potrei chiederti cosa intendi per "tradizionali pneumatici a camera, ma montati come se fossero dei veri e propri tubeless, con l'ausilio quindi del solo lattice"? I pneumatici tradizionali non hanno la spalletta che si innesta sul cerchione. Vuol dire che hai la camera con il liquido dentro?
Puoi dirmi dove prendi questi pneumatici giapponesi IRC e gli Schwalbe, vorrei dargli un'occhiata. Grazie.
Ciao. Roberto

stefrox » 15 anni fa
Ormai i casi di schwalbe che esplodono o stallonano non si contano più. questo è il mio nobby,40 euro di copertone mai potuto usare...
si vede chiaramente che si è stirato o strappato il cerchietto in kevlar.
Nick Esploso

lagavulin » 15 anni fa
evidentemente io sono stato piu fortunato,sulla bici da gara uso l'ormai celeberrima accoppiata Nobby Nic+Racing Ralph e non ho mai avuto problemi.
Proprio ieri ho preso un chiodo (quelli per ferrare i cavalli) sulla gomma posteriore, il liquido non ce la faceva a chiudere l'enorme buco però gonfiando periodicamente la gomma sono riuscito a terminare l'allenamento. In pratica sono stato per circa 2 e 1\2 con una pressione ben inferiore ad 1,5 bar e la gomma ha tenuto benissimo, considera poi che ieri facevo scatti sul filo dei 35-40 km\h
Io uso cerchi Xtr, magari la RR non si accoppia benissimo con i tuoi Slr.... co

emmemme883 » 15 anni fa


Marco, abbi pazienza e perdona la mia ignoranza sulle innovazioni della MTB degli ultimi anni, potrei chiederti cosa intendi per "tradizionali pneumatici a camera, ma montati come se fossero dei veri e propri tubeless, con l'ausilio quindi del solo lattice"? I pneumatici tradizionali non hanno la spalletta che si innesta sul cerchione. Vuol dire che hai la camera con il liquido dentro?
Puoi dirmi dove prendi questi pneumatici giapponesi IRC e gli Schwalbe, vorrei dargli un'occhiata. Grazie.
Ciao. Roberto

Robye14

Tutti i pneumatici, tube e/o tubeless, hanno la parte della spalletta, tallone, che si innesta nel cerchio, la differenza sta nel fatto che i pneumatici tubeless hanno la spalla più rigida, per consentire un gonfiaggio più aggevole. Non è certo la camera che tiene il pneumatico in posizione! La tecnica di montaggio di gomme a camera, come se fossero dei tubeless la puoi leggere quì:
->Link Sito<-
Se poi ti và  possiamo vederci e ti faccio vedere come si fà .
Le IRC le prendo da hibike.it

joy_deutch » 15 anni fa
ciao Marco!
come va?
sarei curioso anche io di vedere come si fa!
se vi organizzate mi posso aggregare?
saluti
joy

emmemme883 » 15 anni fa


ciao Marco!
come va?
sarei curioso anche io di vedere come si fa!
se vi organizzate mi posso aggregare?
saluti
joy

joy_deutch

Mi stanno x arrivare delle gomme da hibike. Quando arrivano organizzo una bella dimostrazione collettiva da me. Chiunque vol partecipare è il benvenuto.

Moderatore: fabioman, gerpas