Forums Pedalando

PISTE CICLABILI ROMA-10 anni Pedalando


succisa » 19 anni fa
Un appello a tutti coloro che vanno sulle piste ciclabili di Roma (Magura, Torpado, Pinin, Brillo, ecc).
Perche' non mettete a calendario ufficiale un tuor di tutte le ciclabili di Roma in una sola botta? Ovviamente con i raccordi tra una ciclabile e l'altra su strade normali poco trafficate.
Potrebbe uscirne un itinerario di circa 150 km complessivi, una vera goduria!
Se mettete anche i tempi di passaggio tra un punto e l'altro di Roma ogni biker potrebbe innestarsi oppure uscire dal gruppo dove meglio crede.

Pininfarina » 19 anni fa
l'idea e' fichissima, ma ci vuole tempo e volonta' per organizzarla, io ora non posso.

succisa » 19 anni fa

l'idea e' fichissima, ma ci vuole tempo e volonta' per organizzarla, io ora non posso.

"Pininfarina"

Intanto iniziate a pensarci....datemi un po' di info e faccio collage di tutto.
Dai che si puo' fare ....basta volerlo

Pininfarina » 19 anni fa
magura dovrebbe avere molte info cartografiche, o anche il presidente, io milti tratti li conosco a vista.

Zorro » 19 anni fa

l'idea e' fichissima, ma ci vuole tempo e volonta' per organizzarla, io ora non posso.

da2300a741="Pininfarina"

Intanto iniziate a pensarci....datemi un po' di info e faccio collage di tutto.
Dai che si puo' fare ....basta volerlo

"succisa"

http://www.tmcrew.org/eco/bike/percorsi/pisteroma/index.htm

Lander Logoorro
Attuale Status Utente: Online

amaiorani » 19 anni fa

l'idea e' fichissima, ma ci vuole tempo e volonta' per organizzarla, io ora non posso.

b4af68f86b="Pininfarina"

Intanto iniziate a pensarci....datemi un po' di info e faccio collage di tutto.
Dai che si puo' fare ....basta volerlo

"succisa"

Ecco l'indirizzo da dove scaricare la cartina delle piste ciclabili a Roma
http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/information/N359143330/piste%20ciclabili.pdf

Non è difficile basta cercarla.

Per i collegamenti è un pò difficile trovare strade poco trafficate a Roma! Ci si può provare!

Torpado » 19 anni fa
Come idea non sarebbe male, è pure vero ciò che dice Iguana. Dopo 50 km ci può essere gente che cede più o meno vistosamente. Io stesso dopo i 50 comincio ad avere fastidio al ginocchio dx (dovrò decidermi a farmi vedere seriamente da un ortpedico). :(
C'è un'altra cosa da tenere in conto, è il fatto che a parte quella lunga, da Mezzocammino a Castel Giubileo, le altre ciclabili sono tutte molto corte e molto distanti tra loro, quindi non so quanto possa valere la pena di farci molto asfalto trafficato per collegare tutte 'ste piste.

Invece mi è tornata in mente un'altra idea che si collega con la ciclabile principale di Roma. Da Mezzocammino di può arrivare al mare, osando un po' di fianco al Tevere, e se non sbaglio poi si passa per la pineta di Ostia, credo. Per cui ipotizzando la partenza da Ponte Marconi, si potrebbe andare in direzione Mezzocammino e poi proseguire.
Se non sbaglio c'è qualcuno di noi che l'ha già  fatta questa esplorazione, ma non mi ricordo chi.

Un'altra idea, che mi è frullata i mente proprio ora, credo possibile, è quella di andare al Circo Massimo e scorrazzare lì dentro in lungo e in largo (tanto è grande e c'è spazio per tutti) e magari fare un piccolo circuito da percorrere liberamente; oppure girare tutto il circo come si faceva con le bighe originali. Biga antica e biga moderna. La biga, questa sconosciuta.

Vabbè ditemi che ne pensate di queste 2 ideazze.

Ciaooo

succisa » 19 anni fa

Invece mi è tornata in mente un'altra idea che si collega con la ciclabile principale di Roma. Da Mezzocammino di può arrivare al mare, osando un po' di fianco al Tevere, e se non sbaglio poi si passa per la pineta di Ostia, credo. Per cui ipotizzando la partenza da Ponte Marconi, si potrebbe andare in direzione Mezzocammino e poi proseguire.
Se non sbaglio c'è qualcuno di noi che l'ha già  fatta questa esplorazione, ma non mi ricordo chi.

Ciaooo

"Torpado"

Il percorso da Dragona ad Ostia Antica poi continua su Villa di Plinio e' copyright di Zorro e sta gia' diventando un "classico" del periodo invernale. Lo ha gia' proposto da 2 anni e prob lo fara' anche quest'anno.
Bella escursione te la consiglio.
Se vieni con la ciclabile non venire con Pinin o Brillo che si presenteranno come al solito con circa 1 h di ritardo, accampando le solite scuse ignobili, tipo: non funzionava il cambio, mi sono alzato tardi, c'era traffico,ecc.ecc.

Pininfarina » 19 anni fa
un anello fattibile e' questo: partendo per i potesi dalla pista che parte dall'aniene in via tiburtina, si fa tutta la pista nuova, poi si arriva a villa ada, poi via panama, poi, lungotevere fino a mezzocamino, poi indietro, allla caffarella fino a prendere il parco degli acquedotti, poi si fa tutta la tigliatti su asfalto e si ritorna sulla pista dell'aniene, 50 km?

amaiorani » 19 anni fa
Beh,
Villa Ada, Villa Borghese, la ciclabile del tevere, Monte MarioSono già  collegate o collegabili tra loro quindi una parte è già  fatta!
Ricordiamoci anche che oltre gli 80 km (visto che si tratterebbe di una escursione aperta a tutti) potrebbero esserci oltre ai problemi di crampi anche problemi di luce.
Molto semplicemente un percorso potrebbe essere:
Partenza dal laghetto di Villa Ada (sotto Monte Antenne). Attraversamento di Villa Ada ed imbocco della ciclabile su Via Panama. Attraversamento di Villa Borghese con digressione verso il Museo Borghese e ricongiungimento sulla ciclabile a Belle Arti. Arrivo sul Tevere da Ponte Belle Arti e imbocco della ciclabile verso Mezzocamino. Andata e ritorno da Mezzocamino. A P.zza Maresciallo Giardino salita a M.te Mario con giro completo sino a Zodiaco e poi Don Orione. Breve tratto su via della Camilluccia e discesa in sterrato fino alla Farnesina. Nuovamente sulla ciclabile fino a Labaro e ritorno a Ponte Belle Arti. Si riprende la Ciclabile per Villa Borghese dove si fa il percorso corto (passando dallo Zoo per immettersi sull'altro tratto di ciclabile fino a Via Panama e di seguito fino al laghetto di Villa Ada.
Non so quanti siano ma sicuramente oltre i 70 km (forse tra 80 e 90).

Moderatore: fabioman, gerpas